Il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, seguendo i precisi impegni assunti dalla Santa Sede con il Comitato internazionale della Croce Rossa, dal 2003 ha promosso una graduale e proficua riflessione sul fondamento del diritto umanitario, anche nella prospettiva del dialogo tra le grandi religioni, e sulla sua rispondenza alle sfide del mondo contemporaneo. In tale contesto, in stretta collaborazione con la Congregazione per i Vescovi, è stata curata la formazione dei Cappellani Militari Cattolici, i quali incarnano immediatamente la sollecitudine della Chiesa a porre sempre al centro la dignità umana anche nel contesto estremo della guerra.
Qui presentiamo gli Atti del III Corso internazionale di formazione dei Cappellani Militari Cattolici al Diritto Umanitario che si è svolto il 21 ottobre 2011.
Il volume edito dalla Libreria Editrice Vaticana è stato pubblicato in lingua inglese e italiana.